Ripensare l'apprendimento a Le Rosey: φLo e il Centro Accademico e Imprenditoriale

L'Institut Le Rosey sta definendo un nuovo standard per l'istruzione con due progetti trasformativi: φLo edificio e il Centro accademico e imprenditoriale—che celebrano la creatività, la collaborazione e l'innovazione nel mondo reale.
φLo: uno spazio dove persone, pedagogia e luogo si incontrano

Gli insegnanti dell'Institut Le Rosey stanno ripensando il modo in cui avviene l'apprendimento esplorando l'interazione tra persone, pedagogia e luogo.

𝛗Lo è stato progettato per stimolare incontri, momenti in cui i Roséen possono fermarsi, riflettere e pensare insieme, e questa visione ha già preso vita quando gli insegnanti hanno rimodellato il curriculum in angoli inaspettati dell'edificio:

  • La terrazza è diventato un vivace forum di dibattito.
  • Divani nel salotto trasformato in un cerchio di dialogo e discussione.
  • Il palco si è evoluta in una piattaforma di pitch in stile start-up.

Questi usi spontanei dello spazio evidenziano come il design flessibile di 𝛗Lo favorisca nuovi approcci all'insegnamento e all'apprendimento.

Innovazione attraverso la progettazione

Con una superficie di 16.000 m² e 90 aule adattabili e laboratori all'avanguardia, φLo ospita anche iniziative come Acceleratore d'impatto Rosey e MITdesignX Le Rosey, garantendo che l'imprenditorialità e la sperimentazione siano al centro della vita quotidiana.

Il Centro Accademico e Imprenditoriale

A complemento di φLo, il nuovo Centro, attualmente in costruzione, ospiterà mega-laboratori, un laboratorio ambientale all'aperto, un Maker's Lab e spazi per gli imprenditori residenti. La sua architettura trasparente e gli spazi aperti sono progettati per unire discipline e persone, promuovendo progetti interdisciplinari e l'applicazione pratica delle conoscenze.

Guardando avanti

All'Institut Le Rosey, l'apprendimento non è più confinato alle aule tradizionali. Con 𝛗Lo e il futuro Centro Accademico e Imprenditoriale, la scuola continua a sperimentare modalità di insegnamento dinamiche, garantendo agli studenti la crescita come pensatori, creatori e innovatori.